A chi è dedicato il Voucher Connettività?
- Liberi Professionisti: professionisti che esercitano una professione intellettuale ai sensi dell’articolo 2229 del Codice civile, ovvero una delle professioni non organizzate di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 4
- Ditte individuali
- Microimprese; imprese che: a) hanno meno di 10 occupati, e b) hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro
- Piccole imprese; le imprese che: a) hanno meno di 50 occupati, e b) hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro
- Medie imprese/PMI; imprese che: a) hanno meno di 250 occupati, e b) hanno un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro
In caso di multisede, sarà possibile richiedere un solo voucher per P.IVA.
Il Voucher è destinato solo ai soggetti iscritti al registro delle imprese (eccetto quando liberi professionisti).
Quanto vale il Voucher Connettività?
Il Voucher B è un contributo di connettività, pari a €500 distribuiti su 18 mesi, per favorire il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s.
Cosa succede se non ho i requisiti per usare il Voucher Connettività?
Innanzitutto ricorda: l’ammissibilità al bonus è subordinata all’approvazione di Infratel (Chi è Infratel?)
Nel caso di rifiuto da parte di Infratel, potrai:
1) sottoscrivere il contratto senza Voucher ai prezzi correnti
2) se è dovuto a carenza di documentazione puoi fornire ulteriori elementi
3) oppure, rinunciare alla sottoscrizione
Se anche dopo l’attivazione, Infratel accertasse l’insussistenza dei requisiti , l’erogazione del voucher sarà sospesa ed eventuali contributi Voucher di cui hai già beneficiato dovranno essere restituiti. Potrai decidere di continuare a usare Virgin Fibra ai prezzi correnti o risolvere il contratto.